Il CNT agli Assoluti di Riccione con 22 atleti. Diretta TV Raisport HD
Allo Stadio del nuoto di Riccione si apre il sipario sui Campionati Assoluti Primaverli di Riccione che vedranno in gara dal 13 al 17 aprile ventidue atleti biancocelesti per cinque importanti giornate di gare valide anche come selezione per le squadre nazionali per numerosi appuntamenti internazionali. Batterie del mattino alle ore 10.00 con diretta su Raisport HD.
CRITERIA 2023. CNT con 24 atleti allo Stadio del nuoto di Riccione
Dal 31 marzo al 5 Aprile lo Stadio del nuoto di Riccione diventerà teatro nel nuoto nazionale giovanile per sei giornate di gara. Il Centro Nuoto Torino sarà fra i protagonisti della kermesse con 24 atleti: 7 femmine e 17 maschi, segue qui sotto l'elenco degli atleti qualificati.
Miressi, Bori, Mancini e il tecnico Satta in collegiale a Tenerife con la nazionale.
La federnuoto ha convocato Alessandro Miressi, Alessandro Bori e Gabriele Mancini al collegiale azzurro in programma dal 19 al 29 marzo presso il Centro Top Training di Tenerife, con loro il tecnico Antonio Satta.
La gradita lettera delle maestre della scuola primaria Leone Sinigaglia
Lo scorso primo marzo ci è stata consegnata una graditissma lettera di ringraziamento destinata ai nostri istruttori "maestri di nuoto" firmata dalle maestre della scuola Leone Sinigaglia. Nella lettera seguono le firme.
Nel fine settimana un gruppo di atlelti sarà in gara alla 20esima edizione del Trofeo del Titano in programma nella Repubblica di San Marino, prevista la diretta streaming dell'evento, seguono i collegamenti.
I nostri Alessandro Miressi e Gabriele Mancini, impegnati nel fine settimana con la rappresentativa azzurra all’Arena Lisbon International Meeting in Portogallo, hanno vinto rispettivamente i 100 stile libero ed i 50 rana, entrambi realizzando il nuovo primato della manifestazione. Alessandro con il tempo di 48.96 nei 100 stile libero ha siglato anche la migliore prestazione tecnica assoluta del meeting.
L’Istituto superiore di sanità: “Per scongiurare gli annegamenti iscrivete i bambini in piscina”.
La centralità della scuola nuoto nella prevenzione degli annegamenti.
Gli annegamenti costituiscono un problema drammatico in tutto il mondo e l’OMS, nel Global Report pubblicato nel 2014, chiede a tutti i Paesi di fare lo sforzo necessario per ridurne l’estensione, definendo delle strategie nazionali ad hoc. A tal fine è nato in Italia, su iniziativa del Ministero della Salute, l’Osservatorio per lo sviluppo di una strategia nazionale di prevenzione degli annegamenti ed incidenti in acque di balneazione. L’Osservatorio ha lo scopo principale di raccogliere i dati sugli annegamenti in tutto il territorio nazionale e proporre conseguentemente delle strategie di prevenzione efficaci ed evidence based, ed è attualmente al lavoro sulle Linee guida per la prevenzione degli incidenti in acqua.
Lo scorso mese di luglio l'Istituto superiore di sanità ha pubblicato i dati aggiornati sulla mortalità per annegamento in Italia nel quinquennio 2015-2019, che ha presentato all’EU Safety Conference svolta a Vienna il 23 e 24 giugno dello stesso anno.
Miressi, Mancini e Bori in azzurro per il Meeting di Lisbona
Il prossimo fine settimana gli atleti Alessandro Miressi, Gabriele Mancini e Alessandro Bori (In-Sport) saranno impegnati con la reppresentativa nazionale per partecipare all’Arena Lisbon International Meeting in programma l’11 e il 12 febbraio presso l’Olympic pool of the National Sports Complex di Jamor.
I giovani del CNT secondi al Trofeo Rari Nantes Ala.
Il nostro settore giovanile ha partecipato con successo alla prima edizione del Trofeo Rari Nantes Ala - Memorial Ermanno Patorno svolto nel fine settimana in vasca scorta ad Ala, qui sopra il commento del tecnico Marco Fognini dal campo gara di Ala (TN).