I giovani del CNT secondi al Trofeo Rari Nantes Ala.
Il nostro settore giovanile ha partecipato con successo alla prima edizione del Trofeo Rari Nantes Ala - Memorial Ermanno Patorno svolto nel fine settimana in vasca scorta ad Ala, qui sopra il commento del tecnico Marco Fognini dal campo gara di Ala (TN).
Sport e scuola: i benefici dello sport sui risultati scolastici
Sport e scuola: come farli coincidere. Qual è la relazione tra il rendimento scolastico e lo sport? È importante fare sport?
Gli antichi romani ne erano già convinti: Mens sana in corpore sano. Un’abitudine che veniva condivisa anche tra i popoli dell'antica Grecia dove si parlava di paidéia ateniese, un'idea di benessere psicofisico che prevedeva il raggiungimento dell’equilibrio tra corpo e mente e che passava, tra le altre attività, anche attraverso la ginnastica. Oggi, in seguito a numerosi studi, sappiamo con certezza che gli antichi avevano ragione ad adottare tale sistema educativo, beneficiando dei vantaggi dello sport sia dal punto di fisico che psicologico. Leggi l'articolo di Scuola.Net
Corso Assistente Bagnanti FIN in Sebastopoli. Ultimi giorni utili per la richiesta di partecipazione.
Ricordiamo che sono gli ultimi giorni utili per la richiesta di partecipazione al nostro nuovo corso Assistente Bagnanti FIN organizzato dalla Scuola Nuoto Federale del Centro Nuoto Torino presso la piscina Sebastopoli nel periodo gennaio - marzo 2023, se sei interessato e non hai ancora formulato la richiesta di partecipazione compila adesso il nostro modulo, riceverai il calendario, i costi e tutte le informazioni preliminari , ricordiamo che la partecipazione al corso è a numero chiuso (max 30 partecipanti). Segue la locandina.
PROFESSIONE ASSISTENTE BAGNANTI
Il Centro Nuoto Torino in qualità di Scuola Nuoto Federale è autorizzata dalla Federazione Italiana Nuoto all'organizzazione dei corsi di formazione interna per l'abilitazione alla professione di Assistente Bagnanti. Il brevetto da Assistenti Bagnanti della Federazione Italiana Nuoto è l'unico che risponde ai requisiti previsti dalle linee guida della ILS (International Life Saving Federation) per il riconoscimento dei brevetti in sede internazionale e può essere, inoltre, trascritto nei fogli matricolari del personale militare dell'Esercito, della Marina Aeronautica, dell'Arma dei Carabinieri e per il personale della Polizia di Stato.
Il Centro Nuoto Torino ha scritto una nuova pagina della sua storia agonistica con il secondo posto ottenuto dal settore maschile al Campionato Nazionale a Squadre - Coppa Caduti di Brema svolto lo scorso 23 dicembre presso il Palazzo del nuoto di Torino, la Federazione Italiana Nuoto ha ufficializzato le classifiche nazionali che assegnano lo scudetto 2022-2023 alla capitolina Circolo Canottieri Aniene, squadra vincitrice delle ultime dodici edizioni, l'unica ad aver ottenuto un punteggio superiore al nostro sulle 287 formazioni partecipanti. Complimenti a tutto il nostro staff tecnico per l'ottimo lavoro svolto e agli atleti scesi in vasca per questa occasione: Altini Lorenzo, Antonelli Mattia, Cavedini Lorenzo, Dutto Simone, Fernandez De Losada Santiago, Mancini Gabriele, Miressi Alessandro, Natta Christian e Viberti Ludovico Blu Art.
Ale Miressi torna a casa da Campione del Mondo. 2 Ori, 1 argento, 2 bronzi, 1 Primato del Mondo, 2 Record continentali e 3 Record italiani.
Si è conclusa la XIV edizione dei Campionati del Mondo di Melbourne. Alessandro Miressi torna a casa dall'Australia come Campione e primatista del mondo con un bottino personale di medaglie straordinario; 2 ORI, 1 argento, 2 bronzi e con 1 primato del mondo, 2 primati europei, 3 primati nazionali con cui lancia la stagione in vasca lunga con vista ai campionati del mondo di Fukuoka. Italia terza nel medagliere per nazioni, seguono tutte le 16 medaglia vinte dagli azzurri.
Mondiali di Melbourne. Day 3. Ale Miressi bronzo nei 100 stile libero con primato italiano e argento nella 4x50.
Giornata a dir poco strepitosa per il nostro portacolori Alessandro Miressi che si conferma sul podio mondiale dei 100 stile libero con il primato italiano di specialità (45.57), non pago a fine giornata sfiora l'oro con la staffetta 4x50 stile libero (Miressi, Deplano, Conte Bonin, Frigo), Italia d'argento per soli 4/100esimi di troppo alle spalle dell'Australia. Ad oggi il suo bottino dice; 1 oro, 1 argento, 1 bronzo, 1 primato del mondo, 2 primato europeo e 3 record italiani, è il mondiale australiano non è ancora finito. Puoi riguardare tutte le gare su Raiplay
Miressi in finale mondiale nei 100 stile libero per difendere il titolo di Abu Dhabi.
XVI Campionati del mondo in vasca corta. Melbourne,. Alle 9.45 di questa mattina Alessandro Miressi scenderà in acqua per difendere il titolo di campione del mondo nei 100 stile libero, diretta TV su Raisport.
Miressi Campione del Mondo e Record mondiale con la 4x100 stile libero
Presso l'Aquatic Centre di Melbourne Alessandro Miressi si conferma Campione del mondo con i compagni di squadra della 4x100 stile libero azzurra che hanno realizzato il nuovo primato del mondo (3.02.75) davanti ad Australia e Stati Uniti, il nostro portacolori ha nuotato la prima frazione (46.15) portando l'Italia al primo cambio subito in testa alla gara, seguono Paolo Conte Bonin, Leonardo Deplano e Thomas Ceccon.
Alessandro Miressi : “Un record del mondo importante. Complimenti a tutti noi. Non è stata una frazione perfetta la mia, ma passa in secondo piano”
Su raiplay (clicca qui) è possibile rivedere la gara con il commento tecnico in Italia, segue il video della gara ripresa dalle tribune.
Questa mattina Alessandro è tornato in vasca per le batterie di qualificazione dei 100 stile libero dove ha nuotato il quinto tempo utiule per le semfinali in programma nel pomeriggio australiano (9.30 del mattino in Italia) le semfinali.
Miressi in finale mondiale con la 4x100 stile libero. TV: 12.30 su Raisport la diretta.
Nella notte italiana ha preso il via a Melbourne la sedicesima edizione dei Campionati del mondo in vasca corta, Il nostro tre volte Campione del Mondo è sceso in acqua con i compagni di squadra per nuotare la prima frazione delle batterie della 4x100 stile libero (46.08), Italia in finale con il primo tempo, appuntamento alle 12.30 con diretta TV su Raisport.