Notizie tecniche
L’attenzione e cura per il benessere nella sua accezione più ampia, ha richiesto il soddisfacimento dei requisiti di salubrità dell’acqua di balneazione imposti dalle più severe normative a livello europeo.
Ciascuna delle tre vasche della Piscina Sebastopoli è dotata di un impianto di filtrazione e disinfezione dedicato e dimensionato in funzione delle specifiche attività svolte: a titolo indicativo l’acqua della vasca piccola dispone di un impianto in grado di filtrare tutta l’acqua fino ad una volta per ogni ora.
I parametri chimico-fisici delle acque di balneazione sono monitorati in continuo da centraline elettroniche automatiche (fig.1) che provvedono a conseguire la migliore qualità dell’acqua tecnicamente disponibile.
Anche l’aria che si respira in piscina viene immessa con un impianto di termoventilazione che oltre a riscaldarla provvede attraverso due successivi strati di filtrazione ad altissima efficienza a depurarla delle particelle inquinanti presenti nell’aria delle nostre città.
Oltre ai filtri, l’impianto di immissione dell’aria ha la peculiarità di prelevare l’aria di rinnovo attraverso una condotta, visibile dalla piscina, che riaffaccia su un giardino e non da una via trafficata.
Entrambi gli impianti sono stati realizzati in occasione dell’ultima ristrutturazione del 2003, che ha visto anche la nascita della “vasca intermedia”.
(fig.1)